GRECIA CLASSICA



1° giorno -  Partenza

Partenza dalla sede della scuola con mezzo di trasporto prescelto (motonave o volo) per la Grecia. 

2° Giorno - Igoumenitsa, Kalambaka e Delfi (390 km)

Arrivo ad Igoumenitsa, incontro con guida e proseguimento per Kalambaka. Visita ai monasteri delle Meteore. In un paesaggio affascinante e surreale, su enormi rupi, furono costruiti a partire dal XIV° secolo i monasteri delle Meteore: i monasteri “sospesi in aria”. Scrigni preziosi di arte bizantina che conservano oltre a meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari. 
Pranzo libero.
Trasferimento a Delfi. 
Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno - Delfi e Atene (185 km)

Visita di Delfi, l’ombelico della Terra, dove pagato un tributo, si poteva interpellare l’oracolo. Da non perdere la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e il Museo, che racchiude la famosissima Auriga.
Trasferimento ad Atene.
Giro panoramico di Atene: l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente, l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico.
Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno - Atene

Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari.
Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki. 
Visita del Museo Archeologico Nazionale di Atene, uno dei più importanti musei al mondo e il più grande della Grecia, con la più ampia esposizione d’arte ellenica, con esposizioni di reperti che vanno dal periodo cicladico, al miceneo e a quello classico. In alternativa sarà possibile visitare il Museo dell'Acropoli, che raccoglie esclusivamente materiali rinvenuti nel sito: nucleo principale della collezione sono le statue e i frammenti di decorazione architettonica arcaica profanati dai persiani nel 480 a.C., cui si aggiungono sculture del periodo classico.
Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno - Epidauro - Micene - Atene (300 km)

Partenza per l’Argolide: sosta al canale di Corinto dove si potrà ammirare il canale omonimo, il cui progetto risale all’epoca di Nerone, ma solo nel 1890 la tecnologia fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo.
Visita del teatro di Epidauro, ha una capienza di 14.000 persone, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, è famoso per l’acustica praticamente perfetta.
Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si  accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte,  ed infine sosta al tesoro di  Atreo (Tomba di Agamennone).
Ritorno ad Atene. Cena e pernottamento in hotel. 

6° Giorno - Atene – Igoumenitsa (470 km)

Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari.
 Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki. 
Pranzo libero.
Trasferimento ad Igoumenitsa. Cena libera.  Partenza per l’Italia. Pernottamento nelle cabine riservate.

7° giorno - Rientro

Rientro presso i luoghi di partenza con mezzo di trasporto prescelto.


Informazioni principali
Durata minima consigliata:
6 giorni - 5 notti*

* su richiesta è possibile prolungare il soggiorno


La proposta prevede:

- Alloggio in hotel o appartamenti
- Sistemazione in camere multiple per gli studenti e singole/doppie per i docenti accompagnatori
- Trattamento di mezza pensione
- Gratuità per i docenti in rapporto 1/15
- Noleggio dei bus GT congrui al numero dei pax 
- Spese autostradali, carburante, assicurazioni, check-point e parcheggi
- Vitto ed alloggio autista
- Assicurazione medico/bagaglio
- Nostra assistenza H24

La proposta non prevede:

- Tassa di soggiorno
- Cauzione
- Pranzo in ristorante o packed lunch
- Ingressi museali, se non specificati ne "La proposta non prevede" (Tutte le entrate sono free per docenti/studenti della EU eccetto le Meteore di Kalambaka)



Sono interessato a questa destinazione e voglio essere contattato per prenotarla

RICHIEDI INFORMAZIONI

Destinazione viaggio d'istruzione:
GRECIA CLASSICA


NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -
RITORNA AI VIAGGI D'ISTRUZIONE ALL'ESTERO