You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
 
 

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento


Il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) è un'attività formativa prevista dal sistema scolastico italiano, che consente agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di acquisire competenze pratiche e professionali attraverso esperienze di tirocinio, stage o alternanza scuola-lavoro.
Questi percorsi mirano a:
- Orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, aiutandoli a comprendere meglio le proprie inclinazioni professionali.
- Sviluppare competenze trasversali, come la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo, la comunicazione.
- Fornire esperienze pratiche che possano facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro una volta terminati gli studi.

Il PCTO è diventato obbligatorio per tutti gli studenti delle scuole superiori, con una durata minima di ore da svolgere in azienda, enti pubblici, associazioni o altri soggetti che offrono opportunità di apprendimento pratico.

AVVISO del MIM n° 121362 del 13/07/2025
Nuovo bando percorsi PCTO Estero/Italia

Scadenza 5 agosto


VALIDO PER TUTTE LE METE

Sistemazione e trattamento
Sistemazione in un ostello di nuova generazione scelto tra le più importanti catene europee, quali Meininger, A&O, Generator, Ostello Bello, solo per citarne alcuni.

Sistemazione in residence studenteschi, laddove possibile.

Perché la scelta dell’ostello di nuova generazione?
1. Perché sono nuovissimi e rispondenti alle normative più recenti circa l’ospitalità – niente moquette, niente carte da parati, niente tendaggi obsoleti.
2. Perché offrono servizi di alta qualità
3. Perché possiedono spazi comuni per la convivialità.

Sistemazioni in camere riservate e con bagni privati, multiple per gli studenti (max. quadruple) e singole per i docenti.

Trattamento di pensione completa o con pocket money.

In alternativa, sia per indisponibilità che per esigenze scolastiche, si propone alloggio in appartamenti o aparthotel.

Progetto PCTO
Il MIM intende, con questi fondi, “promuovere la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento sulle discipline STEM e sul multilinguismo”.

L’Orientamento
Attraverso la visita di un Paese europeo, la conoscenza di un diverso modo di rapportarsi al mondo della scuola e all’ospitalità in generale va da sé che tale disciplina verrà ben affrontata durante il progetto. Se a questo aggiungiamo le visite guidate e gli ingressi ai siti e musei che offriremo per ogni singola destinazione, riteniamo più che completo questo aspetto del progetto.

STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics)
Per almeno due/tre al giorno, preferibilmente in orari mattutini, gli studenti si collegheranno con un docente estero della materia richiesta tra quelle indicate dal percorso STEM (talvolta anche differenti e su richiesta) e con lui affronteranno lo studio e l’approfondimento della stessa materia con un approccio diverso dettato dal Paese differente dal proprio. Vale a dire che gli studenti studieranno la materia scelta con un insegnante di materia di un altro Paese.

Multilinguismo
Le lezioni di materia per il percorso STEM saranno tenute da un docente di materia in lingua inglese o in altra lingua – essi si collegheranno direttamente con il Regno Unito o con il diverso paese madrelingua. Gli insegnati di materia conosceranno, a tempo debito, il livello di lingua straniera posseduto dagli studenti per poter preparare lezioni del medesimo livello così da rendere le lezioni fruibili, interessanti tali da migliorare, piano piano, anche le proprie conoscenze di lingua inglese o altra.

Alcuni PCTO realizzati da PROGETTOMONDO



DANIMARCA

FINLANDIA

NORVEGIA

SVEZIA

IRLANDA

ESTONIA

UNGHERIA

FRANCIA

GERMANIA

PORTOGALLO

SPAGNA

MALTA


Sei interessato ad organizzare un'indimenticabile esperienza per i tuoi alunni? Contattaci ora.
NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -