SICILIA
L'antica Tricania - Perla del Mediterraneo
(versante orientale)




1° giorno – Arrivo in Sicilia e prima visita guidata 
Lo svolgimento del primo giorno dipenderà molto dai luoghi e dai mezzi con cui si raggiungerà l’isola. 
Generalmente proponiamo una visita guidata di una cittadina che possa essere visitata in un paio di ore tipo una delle località della Costa dei Ciclopi: Acirelae, Acitrezza e Riviera dei Ciclopi per coloro che arrivano in Bus o treno + bus; mentre proponiamo una prima visita guidata di Catania per coloro che giungono in aereo. 
Sistemazione nelle camere riservate.

2° giorno – Siracusa e Noto 
Partenza per la visita guidata di Siracusa, la più importante colonia greca della Sicilia: il Teatro Greco, l’Orecchio di Dionisio; Museo Regionale, uno dei più importanti musei archeologici italiani; la Grotta dei Cordari; l’Anfiteatro Romano, il Parco Giochi della Neapolis. 
Nel pomeriggio escursione a Noto, la Capitale del Barocco: nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO. 

3° giorno – Etna e Taormina oppure Catania 
Prima colazione in hotel. 
Partenza per l’escursione sull’Etna. A seguire visita guidata di Taormina: Palazzo Corvaia; il duomo; Corso Umberto. 
Oppure sempre in base alle modalità di arrivo in Sicilia, visita guidata della città di Catania. 

4° giorno – Scicli – Ragusa e Modica 
Partenza per la costa nordoccidentale dell’isola resa ancor più famosa dai “Luoghi di Montalbano” tratto dai libri di Camilleri e dalla serie TV.  Con il nostro accompagnatore, in base alle distanze percorse e al clima, si organizzerà il miglior itinerario possibile.

5° giorno – Rientro ai luoghi di partenza
Prima colazione in hotel. In base alle diverse modalità di rientro, organizzeremmo la giornata riempendo i tempi liberi nel corso dei trasferimenti.
Generalmente per coloro che ripartono in bus o rientrano in aero (in base agli operativi voli) organizziamo completamento della visita guidata di Palermo. Per chi rientra in nave, si prevede imbarco durante la notte e arrivo al mattino presso i luoghi di partenza, con rientro in bus dal porto di Villa San Giovanni ed eventualmente tempo libero per visite guidate presso Reggio Calabria.

I trasferimenti in Sicilia saranno effettuati con Treni/navi traghetto + Bus GT privati locali.

Informazioni principali
Durata: 5 giorni - 4 notti

Sistemazione
Hotel a 4 stelle, con servizi di qualità. 

Sorge sul lungomare, sulla costa orientale della Sicilia, da cui è possibile godere di uno spettacolare panorama sull’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa. Poco distante da Taormina, da i Giardini Naxos, dal vulcano Etna, dalle Gole dell’Alcantara, dal Porto turistico “Marina di Riposto” e dal campo di Golf “Il Picciolo”.
Possiede diversi impianti sportivi per la pratica e il potenziamento di sport quali tennis, calcetto, beach volley.
Gli studenti saranno sistemati in camere triple/quadruple con servizi privati tenendo conto delle classi di appartenenza e del sesso. I docenti in camere singole con servizi privati.


La proposta prevede:

- Alloggio in hotel 4 stelle
- Sistemazione in camere multiple per gli studenti e singole per i docenti accompagnatori
- Trattamento di mezza pensione
- Gratuità per i docenti in rapporto 1/15
- Noleggio dei bus GT congrui al numero dei pax 
- Spese autostradali, carburante, assicurazioni, check-point e parcheggi
- Vitto ed alloggio autista
- Assicurazione medico/bagaglio
- Nostra assistenza H24

La proposta non prevede:

- Tassa di soggiorno
- Cauzione
- Pranzo in ristorante o packed lunch
- Ingressi museali, se non specificati ne "La proposta non prevede"



Per conoscere costi del viaggio o altre informazioni.

CONTATTACI ORA

RICHIEDI INFORMAZIONI

SICILIA
L'antica Tricania - Perla del Mediterraneo
(versante orientale)


Sono interessato a questa offerta e voglio essere contattato per prenotarla
NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -