LIGURIA



1° giorno – Arrivo La Spezia  
Il viaggio verso la Liguria prende il via con La Spezia, città marinara incastonata nel celebre Golfo dei Poeti. La visita permette di esplorare gli incantevoli vicoli a serpentina che si aprono in viali ampi e portici che conservano il fascino del passato. Terminata la scoperta della città, il gruppo si trasferisce in hotel pewr sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno – Cinque Terre  
Dopo la prima colazione, si parte per un’intera giornata di esplorazione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997 come esempio di paesaggio culturale. L’escursione in treno, da La Spezia a Levanto, tocca i borghi più suggestivi della riviera orientale. Si comincia con Riomaggiore, un paese aggrappato tra mare e monti, dalle case colorate che sembrano sfiorare il cielo. A seguire, Manarola e Corniglia offrono una panoramica sulla tradizione vinicola della regione, con Corniglia ancora oggi sede della cooperativa vinicola locale . La visita continua a Vernazza, autentico gioiello ligure che ha mantenuto intatta la sua identità marinara, con il porticciolo naturale, le case-torre e la caratteristica piazzetta “u cantu de musse”. La giornata si conclude con Monterosso, incorniciato da una spettacolare insenatura e circondato da limoni, ulivi e viti che si affacciano sul mare cristallino. Dopo il pranzo in ristorante a Monterosso, si rientra in hotel per la cena e il pernottamento.

 3° giorno – Sanremo e Principato di Monaco  
Dopo colazione, la giornata inizia con la visita di Sanremo, celebre per il Casinò e il Teatro Ariston, simboli della città. Successivamente si parte alla volta del Principato di Monaco, un luogo ricco di fascino situato nella Costa Azzurra, a pochi chilometri dal confine italiano. Il pomeriggio è dedicato alla visita guidata di Montecarlo, il cuore pulsante del principato, rinomato per la sua eleganza, le strutture culturali, sportive e artistiche, e l’invidiabile stile di vita. Nonostante la sua estensione limitata – poco più di 2 km² – Monaco è uno degli stati più densamente popolati al mondo, con una forte presenza francese, italiana e monegasca.

4° giorno – Portofino e San Fruttuoso  
In mattinata, dopo colazione, si raggiunge Camogli per imbarcarsi in un’escursione in battello che tocca alcune delle perle della costa ligure. La prima sosta è a San Fruttuoso, dove natura e storia si fondono tra mare e abbazia. Si prosegue verso Portofino, località rinomata per la sua eleganza e il suo porticciolo da cartolina, per poi giungere a Santa Margherita Ligure, cittadina affacciata sul mare che accoglie i visitatori con il suo fascino quieto. 

5° giorno – Portovenere e rientro  
L’ultima giornata si apre con la colazione e il rilascio delle camere. Il gruppo si dirige verso Portovenere, borgo affascinante che non fa parte delle Cinque Terre ma ne condivide la bellezza e la fama. Si visitano il vecchio castello, le vivaci case colorate, le chiese storiche e le pittoresche isole che costellano la costa, celebri per le loro grotte e per le spiagge lambite da acque cristalline. Rientro verso la località di partenza.


Informazioni principali
Durata: 5 giorni - 4 notti

La proposta prevede:

- Alloggio in struttura 3 stelle o ostello di ultima generazione.
- Sistemazione in camere multiple per gli studenti e singole per i docenti accompagnatori
- Trattamento di mezza pensione
- Gratuità per i docenti in rapporto 1/15
- Noleggio di bus GT congrui al numero dei pax 
- Spese autostradali, carburante, assicurazioni, check-point e parcheggi
- Vitto ed alloggio autista
- Assicurazione medico/bagaglio
- Nostra assistenza H24

La proposta non prevede:

- Tassa di soggiorno
- Cauzione
- Pranzo in ristorante o packed lunch
- Ingressi museali, se non specificati ne "La proposta non prevede"



Per conoscere costi del viaggio o altre informazioni.

CONTATTACI ORA

RICHIEDI INFORMAZIONI

LIGURIA


Sono interessato a questa offerta e voglio essere contattato per prenotarla
NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -
RITORNA AI VIAGGI D'ISTRUZIONE IN ITALIA