TOSCANA
TOSCANA |
1° giorno – FS Firenze
Il primo giorno inizia con l’arrivo alla stazione di Firenze, dove un bus privato attende il gruppo per il trasferimento in hotel. Dopo la sistemazione e un momento di relax, ha inizio il primo incontro con la città: un tour guidato nel cuore del centro storico. Passeggiando tra le vie lastricate, si raggiunge Piazza della Signoria, autentico museo a cielo aperto, dominata dalla mole imponente di Palazzo Vecchio e animata dalle sculture della Loggia dei Lanzi. Il percorso prosegue verso il Ponte Vecchio, con le sue botteghe orafe sospese sull’Arno, e si conclude con una sosta davanti alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, per ammirare gli esterni del Duomo, del Campanile di Giotto e della Cupola del Brunelleschi, preludio alle meraviglie dei giorni successivi.
2° giorno – Uffizi & Battistero
La seconda giornata è interamente dedicata all’arte. Al mattino, gli studenti varcano le soglie della Galleria degli Uffizi, accompagnati da una guida specializzata che li conduce tra i capolavori di Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Caravaggio. Dopo pranzo, ci si sposta verso Piazza del Duomo per visitare il Battistero di San Giovanni, con i suoi mosaici dorati e la celebre Porta del Paradiso. Per chi lo desidera, è possibile affrontare la salita alla Cupola del Brunelleschi: una sfida fisica ripagata da una vista mozzafiato sulla città e da un incontro ravvicinato con l’ingegnosità rinascimentale.
3° giorno – Pisa full day
Si parte alla volta di Pisa. Dopo un breve viaggio in bus, il gruppo arriva nella celebre Piazza dei Miracoli, dove la guida accompagna gli studenti alla scoperta del Duomo, del Battistero e della Torre Pendente, simbolo universale di equilibrio e bellezza imperfetta. Nel pomeriggio, tempo libero per godersi l’atmosfera unica di questo luogo straordinario.
4° giorno – Lucca full day
Visita guidata di Lucca, città raccolta e affascinante, ancora protetta dalle sue mura rinascimentali. La giornata inizia con una passeggiata panoramica lungo il camminamento alberato che circonda il centro storico, offrendo scorci suggestivi e momenti di quiete. Si visita poi il Duomo di San Martino, custode del celebre Volto Santo e del monumento funebre di Ilaria del Carretto, capolavoro di Jacopo della Quercia. La tappa successiva è la Casa Natale di Giacomo Puccini, dove si ripercorre la vita e le opere del grande compositore.
5° giorno – Rientro
Rientro presso i luoghi di partenza con treno dalla stazione FS Firenze S.M.N.
I trasferimenti a Firenze, come il transfer da e per FS Firenze saranno effettuati con Bus GT privati
- Alloggio in struttura 3 stelle o ostello di ultima generazione.
- Sistemazione in camere multiple per gli studenti e singole per i docenti accompagnatori
- Trattamento di mezza pensione
- Gratuità per i docenti in rapporto 1/15
- Noleggio dei bus GT congrui al numero dei pax
- Spese autostradali, carburante, assicurazioni, check-point e parcheggi
- Vitto ed alloggio autista
- Assicurazione medico/bagaglio
- Nostra assistenza H24
La proposta non prevede
- Tassa di soggiorno
- Cauzione
- Pranzo in ristorante o packed lunch
- Ingressi museali, se non specificati ne "La proposta non prevede"
Per conoscere costi del viaggio o altre informazioni. |
CONTATTACI ORA |