Erasmus+ in Turchia:
oltre l’aurora, tra fiordi e foreste

Opportunità offerte dal programma

- Mobilità degli studenti: possibilità di frequentare un semestre o un anno accademico presso scuole e università partner
- Tirocini professionali: stage in aziende, camere di commercio, istituzioni europee e ONG
- Formazione e job shadowing per docenti: programmi di aggiornamento e scambio per insegnanti e formatori.
- Progetti di cooperazione: attività comuni tra scuole, enti di formazione, associazioni giovanili e partner internazionali.



Fare un Erasmus+ in Turchia significa tuffarsi in un’esperienza che va oltre i confini geografici. Significa vivere tra Europa e Asia, dove ogni strada racconta una storia millenaria e ogni incontro apre nuove visioni. Istanbul, Ankara, Smirne o Antalya non sono solo città: sono crocevia di civiltà, innovazione e vita studentesca vibrante.

Il sistema accademico turco è in forte crescita e ti permetterà di confrontarti con studenti da tutto il mondo, migliorare il tuo inglese (e magari imparare un po’ di turco!) e partecipare a progetti stimolanti. Il costo della vita è contenuto, l’ospitalità è calorosa e la cucina… semplicemente irresistibile!

Il costo della vita è moderato, l’ospitalità è calorosa e la cucina… semplicemente unica! Ma la Turchia è anche un invito all’esplorazione: dai bazar profumati di spezie alle mongolfiere della Cappadocia, dalle spiagge dell’Egeo ai minareti che disegnano il cielo. La vita sociale è intensa, multiculturale e piena di occasioni per creare legami che durano nel tempo.



Compila il modulo con i tuoi dati.
Nella sezione NOTE specifica, per favore, la tipologia di progetto di tuo interesse, indicando l’azione chiave, le attività formative previste e se rivolte a docenti o studenti.
Sarai contatto al più presto o riceverai nostra email.
NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -