ALLA SCOPERTA DELLA PUGLIA



1° giorno – Alberobello
L’arrivo ad Alberobello segna l’inizio di un viaggio immersivo nel cuore della Puglia più autentica. Dopo il trasferimento e la sistemazione in struttura, il gruppo viene accompagnato in una visita guidata tra i celebri trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra a secco con tetto conico, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiando tra le stradine del Rione Monti e dell’Aia Piccola, gli studenti scoprono la storia, l’architettura e i simboli misteriosi che decorano i tetti.

2° giorno – Lecce & Sport
La mattina è dedicata alla scoperta del barocco leccese, in un itinerario che attraversa la Basilica di Santa Croce, con la sua facciata riccamente scolpita, e Piazza Duomo, uno degli spazi urbani più scenografici d’Italia. Una guida accompagna il gruppo tra chiese, palazzi e cortili, raccontando la storia della “Firenze del Sud” e della pietra leccese, calda e dorata. Dopo il pranzo, il pomeriggio si apre a una dimensione più dinamica: attività sportive in struttura con istruttori certificati: beach volley, giochi di squadra o semplicemente relax al sole diventano occasioni per socializzare, divertirsi e vivere il territorio in modo attivo.

3° giorno – Otranto & Sport
La giornata inizia con la visita a Otranto, affacciata sull’Adriatico e ricca di fascino storico. La Cattedrale di Santa Maria Annunziata accoglie gli studenti con il suo straordinario mosaico pavimentale medievale, l’Albero della Vita, che si estende per tutta la navata centrale. Si prosegue con il Castello Aragonese, imponente fortezza che domina il borgo e racconta secoli di difesa e cultura. Dopo il pranzo, il pomeriggio rientro in struttura dove praticare discipline sportive per coniugare natura, movimento e scoperta.

4° giorno – Ostuni & Rientro
L’ultima tappa del viaggio è Ostuni, la celebre “Città Bianca”, arroccata su tre colli e visibile da lontano per il candore delle sue case imbiancate a calce. La passeggiata nel centro storico si snoda tra vicoli stretti, archi, scalinate e scorci mozzafiato sul mare e sulla campagna punteggiata di ulivi. Successivamente il gruppo si prepara al rientro in bus GT.

I trasferimenti in Puglia saranno effettuati con Bus GT privati.


Itinerario:

Costruisci i tuo itinerario di visite guidate tra le città e borghi più caratteristici della regione ed inserisci ulteriori mete nel campo Note presente nella form contatti a fine pagina. Puoi scegliere tra :

  Trani
è una pittoresca città costiera della Puglia, nel sud Italia, affascina i visitatori con la sua ricca storia, la straordinaria architettura e la vivace cultura marittima. Conosciuta per il suo affascinante porto, le origini di Trani risalgono a tempi antichi e si è evoluta in un importante centro culturale. La città è particolarmente rinomata per la sua imponente cattedrale romanica, la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, che si erge maestosa sullo sfondo del Mar Adriatico.
  Santa Maria di Leuca
è una destinazione che combina perfettamente bellezza naturale, ricca storia e cultura vivace. Conosciuta per i suoi splendidi paesaggi costieri, questa pittoresca cittadina è il punto in cui i mari Adriatico e Ionio si incontrano, creando un fascino marittimo unico. Le acque cristalline, le spettacolari scogliere e le spiagge incontaminate offrono un ambiente idilliaco per il relax e l'avventura, ideale per andare in barca a vela ed esplorare calette nascoste.
  Gallipoli
è un'affascinante miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Adagiata sul Mar Ionio, il suo nome si traduce in "Città Bella" e certamente è all'altezza di questo soprannome. La città è rinomata per il suo splendido centro storico, che è arroccato su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte. Strutture storiche, strette strade acciottolate e incantevoli piazze riflettono il suo ricco patrimonio, con influenze delle civiltà greca, romana e bizantina.
  Nardò
è un'affascinante città situata nella regione del Salento in Italia, cattura l'essenza della cultura del sud Italia con la sua ricca storia, la sua architettura mozzafiato e i suoi splendidi paesaggi. Fondata in tempi antichi, vanta un mix di influenze romane, bizantine e barocche che possono essere viste nei suoi edifici storici e nelle sue chiese. Le intricate facciate delle chiese, come la notevole Basilica di Santa Maria della Purità, riflettono il patrimonio artistico della città.
  Galatina-Galatone
è rinomata per la sua ricca storia, la cultura vivace e la straordinaria architettura. Situata nella provincia di Lecce, vanta un paesaggio pittoresco caratterizzato da rigogliosi uliveti e dolci colline, che la rendono una rappresentazione per eccellenza del Salento. Una delle caratteristiche maggiori della città è la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO che espone affreschi squisiti e un'elaborata architettura gotica.
Informazioni principali
Durata: 5 giorni - 4 notti

Sistemazione
Hotel **** con formula villaggio.

Situato nel cuore del Salento, la struttura è un elegante complesso a 4 stelle immerso nel verde e circondato da lunghe spiagge di sabbia bianca. A pochi minuti da Otranto e dalle spiagge dorate dei Laghi Alimini, offre un perfetto equilibrio tra relax e attività all’aria aperta. Con camere moderne, piscine, campi da calcio e calcetto, tennis e padel, animazione per tutte le età e cucina tipica salentina, è la meta ideale per per i gruppi tra natura e comfort. L'albergo dispone di ampie e luminose camere, dotate di ogni comodità e situate al piano terra o al primo piano.


La proposta prevede:

- Alloggio in hotel 4 stelle con formula villaggio
- Sistemazione in camere multiple per gli studenti e singole per i docenti accompagnatori
- Trattamento di mezza pensione
- Gratuità per i docenti in rapporto 1/15
- Noleggio dei bus GT congrui al numero dei pax 
- Spese autostradali, carburante, assicurazioni, check-point e parcheggi
- Vitto ed alloggio autista
- Visite guidate 
- Potenziamento sportivo tutti gi giorni per almeno mezza giornata o più, secondo richieste, a cura di istruttori federali 
- Animazione serale
- Assicurazione medico/bagaglio
- Nostra assistenza H24

La proposta non prevede:

- Tassa di soggiorno
- Cauzione
- Pranzo in ristorante o packed lunch
- Ingressi museali, se non specificati ne "La proposta non prevede"



Per conoscere costi del viaggio o altre informazioni.

CONTATTACI ORA

RICHIEDI INFORMAZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA PUGLIA


Sono interessato a questa offerta e voglio essere contattato per prenotarla
NOTE
Acconsento all'informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili -